La pubblicazione è appena incominciata e ogni giorno aggiungeremo
altre versioni: controlla questa pagina tutti i giorni.
Apollo e il drago Pitone
L'ordinamento dell'esercito romano
Catone - da Cornelio Nepote 
Alcibiade - da Cornelio Nepote
Focione - da Cornelio Nepote
Il re Travicello

Cesare vendica la disfatta del
console Cassio - da Cesare (De bello Gallico)
Vizi e virtù di Temistocle
- Cornelio Nepote 
Lusso di Lucullo 
Un omicida impunito e un innocente
condannato - Cicerone
Un esempio
di "narratio" - Cicerone 
Dicerie sui lupi - da Plinio il Vecchio
Annibale è
costretto a lasciare l'Italia
- da Livio
Odio di Annibale contro i Romani -
da Cornelio Nepote

La fine ingiusta di Focione - Cornelio Nepote
Temistocle fa
ricostruire le mura - Cornelio Nepote

La battaglia di
Maratona - Cornelio Nepote

La patria parla a Cicerone -
Cicerone 
Panico nell'esercito di Pompeo - Cesare
La visione
di Annibale - da Valerio Massimo
Tentativi di Cesare per ottenere la
pace - da Cesare (De bello civili)
Alla conquista della Britannia
I- Cesare

Alla conquista della
Britannia II- Cesare

La morte
di Alessandro Magno - Curzio Rufo

Un congiurato troppo
loquace - da Sallustio

Magnanimità di Emilio Paolo - Eutropio

Forza d'animo di
Alessandro - Curzio Rufo

|