(I
Cartaginesi) erano ormai giunti in un luogo fatto
apposta1
per le imboscate, proprio dove le alture di Cortona
digradano verso il Trasimeno. In mezzo c'è solo una
strada strettissima, come se fosse stato lasciato di
proposito uno spazio proprio per questo (scopo); poi
la pianura si estende un po' più ampia; di qui si
levano dei colli. Qui (Annibale) pone l'accampamento
in (campo) aperto, per risiedervi2 egli stesso con gli
Africani e gli Spagnoli soltanto; i Baleari e il resto
dei soldati armati alla leggera (li) manda dietro i
monti; i cavalieri (li) dispone proprio all'imbocco
della gola, opportunamente nascosti dalle alture3,
affinché, una volta che i Romani (vi) fossero
entrati, sbarrato il passo dalla cavalleria, tutti (i
passaggi) fossero chiusi dal lago e dai monti.
Flaminio, dopo essere giunto al lago il giorno prima
al tramonto del sole, il giorno seguente, senza aver
mandato pattuglie in ricognizione, oltrepassate le
gole in una luce ancora incerta4,
dopo che ebbe incominciato a schierare l'esercito
nella pianura più aperta, vide soltanto quella
(parte) dei nemici che era di fronte (a lui): le
insidie (che aveva) alle spalle e sopra la testa (gli)
sfuggirono5.
Il Cartaginese (= Annibale), quando ebbe - cosa che
(appunto) aveva cercato - il nemico chiuso dal lago e
dai monti e circondato dalle sue truppe, diede6 a tutti
il segnale di attaccare contemporaneamente. E
quando essi corsero (all'attacco) dal luogo più
vicino per ciascuno7,
la cosa risultò tanto più improvvisa e inaspettata
per i Romani per il fatto che la nebbia, sorta dal
lago, si era posata più densa sulla pianura che sulle
alture. Dal clamore levatosi da ogni parte i Romani8
si accorsero di essere circondati prima (ancora) di
vedere con chiarezza.
Note
(con la traduzione letterale):
(1)
luoghi nati; (2) ove risiedesse; (3) nascondendo(li)
opportunamente le alture; (4) a stento abbastanza
certa; (5) (furono) eluse; (6) dà; (7) per dove a
ciascuno fu più vicino; (8) letteralmente singolare.
Soluzione
dell'esercizio:
|