Annibale giunge nel
paese degli Allobrogi
- Livio

Annibale giunge a Isola. Nelle vicinanze abitano gli Allobrogi, gente
inferiore per risorse e per fama a nessuna gente Gallica. Allora era in
disaccordo. Due fratelli disputavano con una contesa per il regno (= si
contendevano il regno): il maggiore, di nome Braneo, aveva comandato
prima; il minore con la schiera dei giovani, era meno potente per i
diritti ma più potente per la forza e desiderava scacciare il fratello.
Annibale compose la controversia e restituì il comando al maggiore,
poiché il senato e i cittadini più importanti così avevano stabilito.
Per i meriti di Annibale gli Allobrogi procurarono all'esercito
vettovaglie e abbondanza di ogni cosa e soprattutto di vestiti; infatti
i Cartaginesi si dirigevano verso le Alpi famose per il freddo tremendo
e per l'altissima neve. Annibale iniziò il percorso e giunse al fiume
Druenza. Quel fiume alpino è di gran lunga il più difficile da
attraversarsi fra tutti i fiumi della Gallia.
.

|