Orazio Il seccatore Satira 1. 9 v. 1) Me ne andavo a caso per la via Sacra, come è mia abitudine, pensando a non so che bazzecole, tutto (immerso) in quelle; mi corre incontro un tale a me noto solo di nome e, afferrata(mi) la mano, (dice): “Come stai, carissimo [lett.: (tu che sei) il più dolce delle cose]? “Bene, almeno per ora” dico “e ti auguro tutto ciò che desideri”. Poiché continuava a seguirmi, (lo) precedo: “Vuoi forse qualcosa?” Ma egli: “Dovresti conoscermi, disse, sono un letterato”. A questo punto io dico: “Per questo sarai più apprezzabile (lett.: varrai di più) per me”. Cercando disperatamente di scrostarmelo di dosso, andavo ora più in fretta, talvolta mi fermavo, dicevo v. 10) nell’orecchio non so cosa al (mio) servo, mentre il sudore mi scendeva giù fino ai talloni. “Felice te, Bolano, per la (tua) testa calda”, dicevo in silenzio, mentre quello cianciava di qualunque cosa, lodava le strade, la città. Poiché non gli rispondevo niente, disse: “Desideri disperatamente di andartene: (lo) vedo già da un po’; ma non combini niente: continuerò a tenerti in pugno.; non ti mollerò. Da qui dove sei diretto adesso?” “Non c’è per nulla bisogno che tu faccia un lungo giro: voglio far visita ad un tale che non conosci (lett.: a te non noto); giace a letto lontano (da qui) al di là del Tevere, vicino ai giardini di Cesare”. “Non ho niente da fare e non sono pigro: ti seguirò fin là”. v. 20) Abbasso le orecchie come un asinello rassegnato a forza, quando si è dovuto prendere in groppa un carico troppo pesante. E quello incomincia: “Se mi conosco bene, non stimerai di più come amico né Visco né Vario; chi potrebbe infatti scrivere più versi di me o più in fretta? Chi danzare (lett.: muovere le membra) con più grazia? Canto cose che anche Ermogene mi invidierebbe”. Era questo il momento di interromperlo: “Hai una madre, dei parenti che hanno bisogno di te sano e salvo?” “Non ho nessuno: li ho seppelliti tutti”. “Beati loro! Adesso resto io. Finiscimi: infatti incombe su di me un triste destino che v. 30) una vecchia Sabina (mi) predisse (quando ero) bambino, dopo aver agitato l’urna divina: “Costui non lo porteranno via né funesti veleni, né spada nemica né dolore di petto o tosse, né la gotta che rende lenti: costui, prima o poi, lo farà morire un chiacchierone: eviti, se sarà saggio, i linguacciuti appena sarà adulto (lett.: l’età sarà diventata adulta)”. Si era giunti al tempio di Vesta, e intanto se n’era già andata la quarta parte del giorno, e per caso doveva presentarsi in giudizio, avendo presentato garanzia; e se non l’avesse fatto, avrebbe perso la causa. “Se mi vuoi bene, disse, assistimi un po’ qui”. “Possa io morire, se ho la forza di stare in piedi o (se) conosco il diritto civile: v. 40) e (poi) mi affretto dove sai”. “Non so che cosa fare, disse, se lasciare te o la causa”. “Me, ti prego”. “Non lo farò” (disse) egli, e incominciò a precedermi. Io, poiché è difficile contendere col vincitore, (lo) seguo. “Mecenate in che rapporti è con te?” riprende da qui. “È di poca compagnia e di mente ben sana”. “Nessuno ha sfruttato la fortuna più abilmente. Avresti un valido aiutante che potrebbe farti da spalla (lett.: sostenere le parti secondarie), se (solo) volessi presentargli quest’uomo (= me): mi venga un colpo se non (li) avresti scalzati tutti”. “Non viviamo lì in codesto modo che tu pensi: non c’è nessuna casa più pulita di questa v. 50) né più distante da questi intrighi: non mi reca alcun danno, dico, che il tale sia più ricco o più dotto (di me): ognuno ha il suo posto”. “Racconti una gran cosa, a stento credibile”. “Eppure è così”. “Mi infiammi a desiderare ancora di più di essergli vicino”. “Purchè (tu lo) voglia: dato il tuo valore. (lo) espugnerai; ed è uno che può essere vinto, e per questo rende i primi approcci difficili”. “Non verrò meno a me stesso: corromperò i servi con le mance; e, se oggi resterò fuori, non mi arrenderò; cercherò le occasioni, (gli) andrò incontro nei crocicchi, (lo) accompagnerò. Niente ha concesso v. 60) la vita ai mortali senza grande fatica. Mentre fa queste cose, ecco, (ci) viene incontro Aristio Fusco, mio amico, e che conosceva bene quello lì. Ci fermiamo. “Da dove vieni e dove vai?” Domande e risposte (lett.: domanda e risponde). Incominciai a tirarlo e ad afferrargli con la mano le braccia assolutamente inerti, facendo cenni, storcendo gli occhi, perché mi sottraesse (a lui). Quello spiritoso a sproposito, ridendo, faceva finta di non capire: (e intanto) la bile mi bruciava il fegato. “A proposito, mi dicevi che volevi parlarmi di non so cosa in segreto”. “Me lo ricordo bene, ma te lo dirò in un momento migliore; oggi (è) il novilunio, (è) sabato: vuoi tu v. 70) scorreggiare in faccia ai circoncisi Giudei?” “Non ho nessuno scrupolo religioso”, dico. “Ma io sì; sono un po’ più debole, (sono) uno dei tanti. (Mi) perdonerai; (ti) parlerò un’altra volta”. Questa giornata doveva proprio nascere così nera per me! Quel bastardo scappa, e mi lascia sotto la mannaia. Ma per fortuna gli viene incontro il (suo) avversario e: “Dove (vai) tu, mascalzone?” grida a gran voce e: “Vuoi farmi da testimonio?” Io, ovviamente, (gli) porgo l’orecchio. Se lo trascina in giudizio; urla di qua e di là; Un accorrere di gente da ogni parte. Così mi salvò Apollo. Vi ricordiamo che le traduzioni delle opere o dei brani che compaiono in questo sito sono di proprietà del sito stesso e come tali coperte da copyright. Non è permesso pertanto riportarle su altri siti.
|