La terza declinazione: sostantivi con tema in –λ e -ρ Nota Bene: per ascoltare il file audio e continuare a vedere il testo vai sul link col tasto destro del mouse e clicca su "Apri in un'altra finestra". Se questa finestra copre il file testo, spostala di lato trascinandola con il mouse Il file mp3 (v. 05.terza decl_nomi in –λ e -ρ.mp3) permette di sentire la lettura dei sostantivi della terza declinazione in liquida (la lettura al momento manca)
Sostantivi con tema in –λ e -ρ 1. Un solo tema esce in –λ: ἅλς, ἁλός, sale
2. I temi in
-ρ maschili e femminili hanno il nominativo asigmatico (eccetto
μαρτυρ, testimone, che fa μάρτυς)
e allungano perciò la vocale interna del tema per prolungamento organico
(ε = η, ο = ω). Il neutro mostra sempre il puro tema (fa
eccezione il tema πυρ che al nominativo ha l'accento circonflesso perché la υ si
è allungata). L'accusativo singolare maschile e femminile esce in -α
ὁ ἅλς
= il sale
ὁ
κρατήρ
= il cratere
ὁ ῥήτωρ = l’oratore
Sostantivi in dentale semplice e in –ντ
|
In questa
sezione, sei il visitatore numero